Giusy Acri presidente per la provincia di Crotone dell’associazione partigiani d’Italia

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

È Giusy Acri, docente di storia e filosofia, la presidente della sezione provinciale dell’Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) di Crotone. Il congresso si è svolto il 15 giugno e, si evidenzia in una nota. “ha rappresentato una tappa importante, poiché ha messo in risalto non solo il lavoro svolto negli anni dall’Anpi (da quando Giancarlo Sitra l’ha fondata), ma ha voluto al contempo rimarcare la centralità di Crotone rispetto all’evoluzione dell’Anpi ed alla sua rappresentanza futura. Contributi sono arrivati da Arci nazionale con Filippo Sestito, da Agorà con Anna Corrado, Fabio Riganello per “Nonostante tutto resistiamo”,

Federazione provinciale Pd con Leo Barberino, associazione “Equilibri” con Eugenia Garritani, Pd cittadino con Anna Giulia Caiazza, Cgil con il segretario La Vigna, “Scuola edile Cz-Kr-Vv”, “Libera” con Antonio Tata, “Lega Coop” con De Lucia, “Csv Calabria centro” con Francesca Pesce, associazione “Laicitalia” con Manfredi, Radio Barrio, Ic “Alcmeone” con la professoressa Maria Stella Sisia, scuola media Giovanni XXIII con la professoressa Alessandra Errigo; cui sono seguiti vari interventi”. Oltre alla presidente, eletta all’unanimità, è stato eletto il vice presidente Davide Dionesalvi.
Francesco Rizza

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp