
Ultime notizie
Quando i giovani si impegnano, le loro iniziative riescono ma riescono a prolungarsi nel tempo. Si è svolto anche quest’anno, nonostante quel Covid che ha bloccato altre iniziative storicizzate il momorial in onore di Gerolamo Gentile, ricordato da tutti come Gegè.
Quasi diciottenne, il giovane petilino è morto in un incendente stradale mentre, con altri coetanei, stava organizzando i festeggiamenti con cui la Cittadina dell’ alto Marchesato crotonese avrebbe dovuto festeggiare l’avvento del nuovo anno.
Inutile domandare ad Antonella, mamma di Gegè, se a distanza di anni sia riuscita ad elaborare il tragico e devastante lutto. La risposta è parzialmente racchiusa nel suo abbigliamento nero e nel suo sguardo che ha perduto parte della sua luce. Eppure il suo sguardo si anima in occasione del memorial di calcetto che Gegè dedicano ogni anno alla memoria del loro sfortunato coetaneo.
A ben vedere anche il campetto di calcetto dedicato ai giovani volontari Ierardi e Carvelli che pure quest’anno ha ospitato il memorial è un’altra scommessa vinta da un’altra generazione di giovani petilini.
Nel quartiere Colla, capitale dell’o “urbanisticamente brutto” dell’ Entroterra crotonese, erano i primi anni ’80 quando, imperante a Petilia l’abusivismo edilizio, decisero di impossessarsi di un rettangolo di terra battuta, sottraendolo al sacco edilizio consentito dalla mala politica cittadina, evitando che venisse occupato da un altro palazzaccio abusivo e ragalandolo allo sport ed all’aggregazione giovanile. Attualmente è gestito dalla associazione “Night & Day” fra gli sponsor del memorial.
A vincere l’edizione 2020 del torneo la squadra “Covid”, seconda classificata “Isola ar Fare” terza classificata la squadra “Zeus” . Il premio miglior portiere è andato a Giuseppe Perri, il premio far play a Giovanni Rizzuti e quello di miglior attaccante al solito Giuseppe Vigo, quasi sempre sugli scudi nei tornei, non solo amatoriali, cui partecipa. Appartamento al prossimo anno, nel ricordo di Gegè.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy