Edita dalla PubliGRAFIC “Periferia Universo” di Gianluca Facente.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Dopo “L’ultimo Re di Delfi” e “Faillo il Pitionico” lo scrittore e poeta crotonese Gianluca Facente è pronto a consegnare ai propri lettori una nuova pubblicazione. Fresco di stampa, infatti, è pronto per queste festività natalizie “Periferia Universo”; edito dalla casa editrice PubliGRAFIC . Messo da parte, almeno per il momento, l’approfondimento storico sulla civiltà greca e romana che anche nel Meridione italiano toccò alcune delle proprie punte massime la nuova pubblicazione, “Periferia Universo”, è un romanzo dedicato al mondo contemporaneo ed ai ricordi della propria gioventù.

“Mi chiedevo – scrive Gianluca Facente – in quale avventura, in quale posto avrei voluto trovarmi. Incredibilmente la risposta che mi davo era sempre uguale: esattamente lì. La collina, di giorno amica e di notte, nell’immaginario infantile, tana di misteriosi mostri, era il limite fra il paradiso in cui vivevo e il resto di Crotone. Solo il suono buffo del citofono poteva distogliermi dai miei pensieri, semplicemente perché annuncia felicità ed allegria ancora maggiori”.

Quello che potrebbe sembrare un semplice diario adolescenziale è, anche, un vero saggio antropologico sulla Crotone di uno ieri non molto lontano, appartenente all’infanzia di una generazione, probabilmente purtroppo l’ultima fra quelle che prima dei tablet e dei social ha riempito le proprie ore libere in compagnia dei contemporanei; sbucciandosi qualche volta le ginocchia sull’asfalto ma, comunque divertendosi.

“Racconterò – promette ai propri lettori nella propria prefazione – attraverso gli occhi di un bambino malato di noia lo spensierato tempo libero di un gruppo di ragazzi perbene, metafora di un’età che va vissuta al massimo, senza lasciarsi affliggere dall’ombra di pensieri, di cui, crescendo, si capirà l’inconsistenza e testimonianza che, sin dall’infanzia, costruiamo ciò che siamo, il bagaglio che portiamo”.  A realizzare la copertina ed ad arricchire il libro con  alcune illustrazioni Fabrizio De Masi.   

Il libro costa di 18 capitoli, altrettanti racconti dedicati alla Tufolo,  quartiere  periferico della Crotone “anni Ottanta” ed agli amici con cui Gianluca condivideva i propri pomeriggi adolescieanziali e di gioventù. Ecco riaffiorare, in una periferia che si trasformava in un universo da scoprire e da gustare. Ecco così, affiorare dalle pagine di Gianluca Facente le scorribande di un gruppo di amici “con gomiti e ginocchia sanguinanti; i campi irregolari in salita, i “Tango” doppia gomma bucati dalle palme; la domenica mattina in mezzo all’erba, dove la vegetazione era la difesa  più arcigna; gli yogurt lanciati dal balcone, le escursioni nella “vecchia carcara” territorio da scoprire”.

   Francesco Rizza

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp