È don Serafino Parisi, della Diocesi di Crotone e Santa Severina, il nuovo vescovo di Lamezia Terme.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Un altro sacerdote dell’Arcidiocesi di Crotone e Santa Severina nominato Vescovo. Si tratta di don Serafino Parisi, biblista e docente della facoltà teologica calabrese, originario di Santa Severina, nominato vescovo di Lamezia Terme. Attualmente è parroco della Cattedrale crotonese, ma dovrà a breve lasciare quest’incarico e mettersi a disposizione della Chiesa cattolica universale, come guida della Diocesi di Lamezia Terme.

Impressionante il numero di sacerdoti, figli del Crotonese, che sono stati promossi a guida di altre diocesi a conferma che anche dai più piccoli “capoluoghi di Giuda” possono venire autorevoli guide per la Chiesa universale. Nato nel 1962 a Santa Severina, don Serafino Parisi ha conseguito il Baccellierato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana in Roma e la Licenza in Scienze Bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico dell’Urbe, completando la sua formazione con uno stage di studio a Gerusalemme. Ha superato l’anno di preparazione al Dottorato in Sacra Scrittura lavorando sugli Scritti Sapienziali.

È docente di Greco del Nuovo Testamento, Ebraico ed Esegesi biblica presso l’Istituto calabrese della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale in Napoli. È direttore della Laleo (Libera Accademia delle Lingue Europee ed Orientali) con sede a Santa Severina, convenzionata con il Centro Linguistico di Ateneo dell’Università della Calabria. Prenderà il posto di mons. Giuseppe Schillaci che lo scorso 923 aprile, dopo quasi tre anni in città, aveva annunciato in Cattedrale di dover lasciare la Diocesi di Lamezia e la comunità religiosa fino ad oggi rappresentata, in quanto nominato dal Papa nuovo Vescovo di Nicosia, provincia di Enna. Il ritorno nella sua Sicilia è previsto per l’11 giugno.
Francesco Rizza

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp