
Ultime notizie
Festa per la Chiesa calabrese che il prossimo 10 ottobre avrà un nuovo beato. Dopo il necessario iter sarà, infatti, dichiarato beato don Francesco Mottola: sacerdote dall’intensa spiritualità deceduto nel 1969, fondatore degli Oblati e delle Oblate del sacro Cuore. Nonostante a soli 41 anni fu colpito da una paresi che lo privò dell’uso della parola, la sua vita continuò con un impegno a tutto campo in favore degli ultimi che si aggiunse ad una pluaralità di impegni ecclesiastici già svolti come quello di insegnante di materie letterarie e di rettore del Seminario di Tropea dove era nato, di predicatore, conferenziere e penitenziere della locale cattedrale.
Per un disegno dello Spirito la canonizzazione avverrà proprio il di ottobre quando la Chiesa universale festeggia san Daniele ed i suoi compagni: i primi martiri francescani calabresi morti a Cheuta, in Marocco, il 1227 quasi a testimoniare quell’intenso legame che esiste fra le varie tipologie di martirio che rendono eccellente la vita dei Cristiani e dei Santi.
Il rito di canonizzazione si svolgerà nella Cattedrale di Tropea presenza del cardinale Marcello Semeraro e del nuovo vescovo di Mileto Tropea monsignor Attilio Nostro. L’annuncio del rito di beatificazione disposto da Papa Francesco è stato fatto stamattina a Palazzo San Paolo della Curia vescovile di Mileto dall’amministratore apostolico monsignor Francesco Oliva. All’annuncio erano presenti il postulare della causa don Enzo Gabrieli del clero dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, il fratello maggiore degli Oblati don Francesco Sicari, il notaio aggiunto Francesco Reda e il responsabile delle comunicazioni della diocesi monsignor Gaetano Currà.
“Ho sentito –diceva spesso don Mottola – il singhiozzo della mia gente nel mio povero cuore”. Proprio per questo istituì le proprie “Case della Carità” che ancora svolgono il proprio impegno in favore dei disabili a Vibo Valentia, a Tropea, a Parghelia e Limbadi.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy