Dal Crotonese in Cina per esportare i sapori calabresi. 22 imprenditori alla fiera di Linyi.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

La Cina chiama e la Calabria risponde. Da domani, 18 ottobre al 22 dello stesso mese, vari prodotti tipici enogastronomici rappresenteranno l’Italia  alla manifestazione fieristica internazionale degli affari che si svolgerà  nella città di Linyi nella provincia dello Shandong. Complessivamente, sono  22 gli imprenditori che prenderanno parte all’iniziativa, grazie alla collaborazione tra il Gal Kroton, l’Associazione Cinese Rinascimento e il Governo popolare provinciale dello Shandong.

Nella Fiera quest’anno, per il Covid i buyer interessati saranno ricevuti previa prenotazione e le vendite ed i contratti saranno assicurati per via telematica. Si tratta di un primo passo per definire gli ambiti di collaborazione ed istaurare rapporti solidi e concreti, con tutta la volontà e l’impegno per rafforzare e rendere più concrete e operative le relazioni.

L’apertura della manifestazione vedrà la proiezione di un piccolo documentario sulla Calabria, i saluti istituzionale di Natale Carvello presidente del Gal Kroton e di Annibale Parise sindaco di Mesoraca, a cui seguiranno i ringraziamenti delle Autorità Cinesi.

Francesco Rizza

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp