Roccella Ionica: Michele Affidato realizza la nuova corona per la B.V.M. Addolorata.

Ultime notizie
Le spiagge di Steccato di Cutro sono tornate balneabili e la stagione estiva 2023 può, finalmente, iniziare. Tirano un sospinta di sollievo, dopo le criticità delle scorse settimane, l’Amministrazione comunale del sindaco Antonio Ceraso, la popolazione residente per la quale la presenza dei vacanzieri è negli anni una fonte di redditi e gli amanti del mare dell’Entroterra crotonese, particolarmente di Cotronei, Petilia Policastro e Mesoraca che da sempre nel periodo estivo raggiungono l’ampia e bianca spiaggia cutrese. I problemi di balneazione, particolarmente presso la foce del Tacina, erano collegati alla presenza di alcuni bacilli nelle acque che avevano creato difficoltà ai bagnanti, particolarmente ai bambini. Recenti analisi dell’ Arpecall attestano che, per il momento, la criticità è stata superata. In una Calabria che non sa volersi bene, il vero problema è quello della depurazione per la quale, ancora nel 2023, numerosi Comuni non solo della Costa continuano ad accumulare ritardi e, particolarmente, nel periodo estivo queste criticità sono all’ordine del giorno. Evidentemente, oltre ad un’inversione di rotta da parte dei Comuni, occorrerebbe un maggiore controllo da parte delle autorità competenti che oltre ad aiutare le Amministrazioni comunali a mettersi in regola con la depurazione, ma magari anche scansionando quei Comuni che dimostrano di non aver interesse a migliorare la propria posizione ed il rapporto con l’ambiente e la natura che, in una Regione ad alta vocazione turistica, dovrebbero essere le priorità di ogni programmazione.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy