CUTRO (KR) – IL MARCHESATO CROTONESE PATRIMONIO DELL’UMANITA’ – EVENTO RIMANDATO AL 24 AGOSTO

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

L’evento “L’OCCHIO TRA I PORTICI – Architettura e armonia: Le reali opportunità del territorio per il suo sviluppo sostenibile” è un dibattito pubblico che si terrà il 24 agosto 2023 dalle ore 19:00 alle 20:30 presso la Sala Polivalente “Falcone Borsellino” a Cutro (Crotone) nell’area del  Marchesato crotonese. Questo evento mira a discutere l’importanza dell’architettura, dell’armonia e dello sviluppo sostenibile nel territorio del Marchesato crotonese, che grazie al suo inestimabile patrimonio materiale e immateriale è considerato Patrimonio dell’Umanità e può essere candidato a diventare sito UNESCO.

PROGRAMMA –

Saluti  Antonio Ceraso, Sindaco di Cutro – Sen. Maurizio Mesoraca

Introduce e modera

Francesco Cordua, Presidente Arte sotto i Portici

Intervengono

Giuseppe Condello, Scrittore e storico

Paolo Burani, Consigliere Comune di Reggio Emilia

Silvio Cimbalo, Dott. In biodiversità e sistemi naturali, WWF Crotone

Giampiero Veronesi, Sindaco di Anzola dell’Emilia

Antonio Belvedere, Architetto (Belvedere Architecture – Parigi)

Palmina Perri, Consigliera Comune di Reggio Emilia

Chiude i lavori

Gianni De Simone, Ideatore della rivista il CalabrOne

 

 

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp