
Ultime notizie
Nello stupendo centro storico cosentino, grazie ai fondi Pnrr il Museo dei Bretti e degli Enotri non avrà più barriere architettoniche. E’ quanto annunciano con legittimo orgoglio Francesco Alimena, Consigliere Delegato PNRR Cosenza, e Marilena Cerzoso, Direttrice Museo dei Bretti e degli Enotri esprimendo soddisfazione per il finanziamento del PNRR con il quale saranno rimosse le barriere architettoniche dell’importante struttura museale. “Si è infatti impegnato a migliorare il suo sistema di fruizione, accessibilità e gestione sostenibile del patrimonio culturale- proseguono il consigliere Alimena e la direttrice Cerzoso – avviando una serie di iniziative con il costante obiettivo di essere un Museo moderno con standard di qualità misurabili, ma soprattutto, nel rispetto della sua missione educativa e ricreativa, ma anche sociale, un luogo di promozione culturale e generatore di una pluralità di funzioni con lo scopo di favorire la conoscenza del patrimonio culturale da parte dei cittadini e di tutti i potenziali utenti, ma anche un luogo di socialità in cui la comunità possa sempre più riconoscersi. Le tematiche dell’accessibilità per persone con disabilità sono sempre state a cuore del Museo, tanto da avviare in questi anni – ma in forme del tutto autonome e solo occasionalmente – iniziative per realizzare percorsi integrati per ciechi e ipovedenti, che ora con questo importante finanziamento PNRR assumeranno un carattere di permanenza e consentiranno al Museo, intervenendo sulla struttura e sui servizi innovativi, di essere all’avanguardia in termini di accoglienza e di accessibilità di ogni tipologia di pubblico”. “Siamo veramente felici di questo risultato- concludono Francesco Alimena e Marilena Cerzoso – frutto del lavoro profuso da una rete che ha operato sinergicamente per questo scopo e che ha visto in prima linea il sindaco Franz Caruso che ringraziamo, apprezzandone la particolare sensibilità verso le problematiche dell’accessibilità a tutti, insieme all’assessore Covelli e lo staff del settore 7 LLPP, il Team di Progettazione della Commissione Accessibilità dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Cosenza coordinato dall’Ing. Giovanni Bilotti, e la dott.sa Enrichetta Alimena, attivista per le persone con disabilità”.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy