Convergenze istituzionali per il Cinema teatro “Madia” di Petilia Policastro.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

   Anche se con  l’approssimarsi delle Regionali, si ritorna a parlare del restauro del cinema teatro “Aurora” di Petilia Policastro. Con la Provincia proprietaria della struttura e l’amministrazione comunale che ai recheranno insieme presso gli uffici regionali dove, a a detta del presidente provinciale facente funzioni Simone Saporito, consigliere comunale di minoranza nella cittadina dell’Alto Marchesato Crotonese, ci sarebbe un milione di euro a disposizione della struttura cittadina.

 “La collaborazione tra la Provincia ed il comune di Petilia – scrive  Simone Saporito – è  l’unica possibilità concreta per rilanciare definitivamente il Cinema Aurora e, nel solco della storia cittadina, garantire una prospettiva di ottimizzazione e utilizzo della struttura per l’intera comunità ma soprattutto per le nuove generazioni future, per tanti giovani che potrebbero attivare molte iniziative socioculturali, diventando un punto di attrazione per l’intero territorio del Marchesato”.

Nella lettera inviata ad Amedeo Nicolazzi sindaco di Petilia Policastro, comune di cui è consigliere di minoranza, Saporito invita il Sindaco della città dell’Alto Marchesato Crotonese invitandolo ad un incontro presso la Cittadella regionale di Catanzaro con il dirigente regionale Domenico Pallaria, sottolineando di essersi già incontrato con lo stesso alla presente  il dirigente della Provincia di Crotone Nicola Artese e la consigliera Flora Sculco.

“Ogni azione che riguarda il bene della nostra città – risponde Amedeo Nicolazzi- mi vedrà sempre impegnato in prima linea e così sarà anche in questa occasione, al di là di ogni steccato politico o di qualsivoglia natura.  Mi corre l’obbligo di ricordare che il mio impegno per tale opera risale nel tempo, tanto che avevo chiesto come Comune alla Provincia di Crotone di ottenere la proprietà della struttura per poter agire in proprio per il suo completamento. A tal riguardo avevo partecipato nel luglio del 2018 ad un incontro tra i vertici della Provincia di Crotone ed il Comune di Petilia Policastro che poi non ha portato gli esiti sperati”.       

Quella del restauro dei Cinema teatro “Aurora” di Petilia Policastro è una storia, lunga quanto infelice,nella cittadina dell’Alto Marchesato crotonese. Appaltati i lavori al tempo del presidente Sergio Iritale, la struttura ha visto iniziare i lavori della prima fase del restauro interrotti per il fallimento della ditta appaltatrice. Successivamente, essendo presidente dell’Ente Stanislao Zurlo, invece che appaltare il completamento dei lavori alla ditta risultata seconda nella gara d’appalto, la Provincia ha preferito stornare, polverizzandoli, i 249.814 euro rimasti nel capitolo destinandoli ad altri lavori realizzati presso il Liceo “Pitagora” di Crotone, la sede distaccata dello Scientifico petilino di Cotronei  e la provinciale in località Trepidò nella stessa cittadina, un impianto sportivo ad Isola e l’acquisto di laboratori presso l’istituto agrario di Cirò Marina.

 Nel settembre 2016 quando Amedeo Nicolazzi portò nella cittadina dell’alto Marchesato crotonese la senatrice Dorina Bianchi allora   sottosegretario ai Beni culturali ed al Turismo del Governo Renzi e l’allora presidente provinciale Franco Parise. Fu allora che si apprese che, per motivazioni meramente burocratiche, il Governo Renzi non era nelle condizioni di intervenire sul restauro con la proposta al Comune petilino. Sarà adesso la volta buona?

Francesco Rizza

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp