Catanzaro si colora con “Arte in Città”.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Trentasei coloratissimi animali hanno invaso il centro storico di Catanzaro. E’ la Cracking Art entrata a fare parte, con i suoi colori sgargiante del centro storico della Città capoluogo lgrazie alla seconda edizione di “Arte e Città”: manifestazione ideata e promossa dalla Camera di Commercio di Catanzaro per il tramite della sua azienda speciale PromoCatanzaro. A collaborare all’iniziativa il comune di Catanzaro e con il contributo della galleria FabbricaEos di Milano mentre il catalogo della mostra è stato realizzato da Silvana Editoriale.


Per i prossimi mesi il corso principale ospiterà i prossimi mesi una galleria a cielo aperto animato dalle opere realizzate dal movimento artistico nato nel 1993, così com’era già accaduto per l’edizione dello scorso anno con altre opere di arte contemporanea, alcune delle quali diventate già simboliche. “La cultura e la sua diffusione sono per la Camera di Commercio – ha affermato il presidente dell’Ente camerale, Daniele Rossi presentando l’iniziativa – un mezzo fondamentale per connettersi al territorio e creare valore attraverso iniziative di qualità come questa”.


“Oltre al supporto concreto offerto alle nostre imprese attraverso i bandi dedicati ad aiutare l’economia fiaccata dalla Covid-19 e ai servizi quotidianamente erogati – si aggiunge nella nota- l ‘azione sul territorio dell’Ente camerale non può prescindere da eventi come quello che oggi stiamo inaugurando. Ho letto un po’ dei commenti alle opere sui social: siamo felici perché volevamo proprio stimolare la discussione e il confronto in città attorno ad un argomento di carattere culturale. L’arte contemporanea, poi, è proprio il terreno migliore per far parlare tra di loro i cittadini e per far parlare, quindi, di Catanzaro. Possiamo dire, dunque, di aver già raggiunto un primo, piccolo, traguardo”.


“Per l’edizione di quest’anno, l’ultima che promuovo da presidente di PromoCatanzaro, mi sembrava giusto ‘osare’ un po’ di più – ha sostenuto Francesco Chirillo, presidente di PromoCatanzaro e ideatore dell’iniziativa – perché Cracking Art© si parla ormai da decenni in tutto il mondo e in Calabria non siamo i primi a proporla. Credo che questo tipo di espressione artistica, con i suoi colori e le sue forme, porti con sé anche un messaggio di gioia e di speranza che nel momento storico e sociale che stiamo vivendo può essere particolarmente efficace e utile. L’arte, nella storia, ha segnato cambiamenti sociali importanti proprio perché è spesso stata capace di interpretare e anticipare l’evoluzione umana e sostenerla: con ‘Arte e Città’ vogliamo dare a Catanzaro, e ai calabresi, modo di conoscere e interrogarsi sul presente e sul futuro attraverso il confronto culturale. Per farlo abbiamo scelto di portare l’arte all’aperto e renderla fruibile a chiunque.

A collaborare all’ iniziativa Rocco Guglielmo, presidente della fondazione “Rocco Guglielmo” che sottolinea la propria soddisfazione di aver organizzato e curato la mostra esposizione . Si tratta, a suo dire, di una mostra “a cui già sei anni fa avevamo pensato. E mi fa molto piacere essere riusciti a realizzarla nonostante i tempi ristrettissimi dovuti all’emergenza sanitaria. Iniziative come questa servono ad aumentare il valore civico di una società. Nella Cracking Art è interessante, poi, anche il materiale utilizzato: la plastica che si trasforma da elemento distruttivo dell’ambiente ad elemento decorativo diventando fonte di ispirazione per tutti noi. Posso dire che, a giudicare dalle prime reazioni dei cittadini, la manifestazione è già un grande successo e realizza il mio sogno quello di vedere le opere d’arte inserirsi nella quotidianità di Catanzaro”.
Francesco Rizza

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp