SAN GIOVANNI INFIORE: IL 29 MAGGIO SI CELEBRAVA LA FESTA LITURGICA DI GIOACCHINO DA FIORE

Ultime notizie
“Erano 359 proposte progettuali ammesse al finanziamento per il recupero dei borghi calabresi: con un colpo di spugna é stato deciso che saranno solo 73. Non si comprende quale sia stato il criterio utilizzato che ha permesso di stravolgere la graduatoria ed escludere quindi chi era già risultato meritevole di finanziamento. Quello che doveva essere innanzitutto un investimento culturale per l’intera Calabria, si traduce in campagna elettorale: il (decaduto) governo regionale, anziché preoccuparsi delle emergenze quali l’attuazione del piano anti Covid, punisce la maggioranza dei progetti positivamente valutatati dalla precedente Amministrazione”.
Questa la motivazione che ha spinto vari Comuni della provincia di Cosenza, esclusi dai finanziamenti del Bando Borghi, a fare squadra ed a promettere ricorso contro la graduatoria definitiva pubblicata dalla regione Calabria del presidente Nino Spirlì.
In vero, l’iter del finanziamento era pronto alla fine della legislatura scorsa, quando il presidente calabrese era Mario Oliverio e davvero non è facile capire come mai, per la pubblicazione della graduatoria si sia aspettata l’inatteso scioglimento del Consiglio regionale per il quale lo stesso finanziamento ha il sapore della scelta partitica con fondi che dovrebbero essere a disposizione di tutti e che, invece, starebbero andando a pochi amici degli amici.
A guidare la protesta, Pino Capalbo, sindaco di Acri. “La scellerata scelta di ribaltare il tutto – prosegue il primo cittadino di Acri – ha mortificato il lavoro svolto dai singoli comuni i quali, per poter partecipare al bando, avevano impiegato tempo e risorse nella progettazione delle proposte, ma soprattutto ha arrecato ingenti danni ai tanti privati che hanno già investito in elaborazione di progetti e nell’ideazione di soluzioni: infatti il bando prevedeva anche la possibilità di ottenere il finanziamento a lavori già iniziati purché fossero adeguatamente certificati”.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy