
Ultime notizie
Una nuova realtà ad operare nell’agricoltura di qualità in provincia di Reggio Calabria. La Cooperativa agricola “Terre della Costa Viola” si è presentata negli scorsi giorni a Bagnara. “Abbiamo deciso di non arrenderci – la spiegazione del presidente Carmelo Tripodi – puntiamo a non voler abbandonare i nostri vigneti e i nostri terrazzamenti a produrre vino, coltivare l’uva zibibbo e recuperare le antiche colture, come per esempio la coltivazione dei fichi d’india e dei limoni”.
“ Oggi i nostri contadini – ha aggiunto – hanno raggiunto un’età matura e hanno qualche difficoltà a continuare a coltivare i vigneti. Sono figlio di un contadino, non mi sono occupato di agricoltura ma ho sempre aiutato mio padre. Le giovani generazioni devono tentare di portare avanti l’attività dei nostri padri. I tempi sono cambiati e i giovani non possono fare quello che i nostri contadini hanno fatto in passato”.
Presenti all’iniziativa il vicesindaco Mario Romeo e l’agronomo Rosario Previtera che ha condiviso il programma portato avanti dai quattro soci della Cooperativa. La presentazione di “Terre della Costa Viola”, a sua detta, rappresenta “un’iniziativa nteressante in un’area dove è difficile aggregare più produttori. Siamo in una zona specializzata nella coltivazione dello zibibbo da tavola e da vino. Vorremmo lanciare un marchio commerciale dal nome “Zibì”, puntando allo sviluppo di un’economia rinnovata”.
E’ seguito il saluto del direttore del Gal Batir, Fortunato Cozzupoli, secondo cui la Costa Viola rappresenta un territorio unico e del ruolo fondamentale delle cooperative per la crescita e lo sviluppo dell’area.
Da parte sua, Angelo Politi, direttore di Confagricoltura Calabria, ha espresso il suo appoggio alle attività avviate dalla cooperativa per l’impegno nell’ambito agricolo e per incentivare lo sviluppo locale. Sono intervenuti anche Luigi Barilà, esperto coltivatore agricolo, Caterina Barbaro imprenditrice di Bagnara e Vincenzo Tripodi, tutti soci del sodalizio delle “Terre della Costa Viola”. Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy