Associazionismo calabrese: da gennaio al via il CSV della Calabria centrale

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Scenari nuovi nel mondo del volontariato nella Calabria mediana. Da un comunicato stampa, infatti, si apprende che a 18 anni di distanza dalla costituzione dell’associazione Aurora CSV Crotone, ente gestore del Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Crotone, una nuova pagina si apre per il volontariato della nostra provincia. Negli scorsi giorni, infatti, l’assemblea dei soci del Centro Servizi per il Volontariato “Aurora” della provincia di Crotone, chiamata a raccolta in seduta ordinaria e straordinaria nella giornata del 13 ottobre scorso presso il Museo e Giardini di Pitagora, ha approvato il progetto di fusione con i CSV di Catanzaro e Vibo Valentia decretando la nascita del “CSV Catanzaro Crotone Vibo Valentia – Calabria Centro”.


Le novità, certamente positive, non potranno mancare nel nuovo territorio del CSV. Per 18 anni il CSV di Crotone, si ricorda nel comunicato stampa, è stato luogo di aggregazione e di crescita del volontariato e del tessuto associativo provinciale, centro di propulsione di dinamiche relazionali e di condivisione alla base dello sviluppo sociale e culturale della nostra comunità, ha promosso e sostenuto processi di partecipazione democratica, impegno sociale e cittadinanza attiva.


A partire dal primo gennaio 2021 tutto questo patrimonio di esperienza, conoscenza e capacità sarà trasferito in una dimensione interprovinciale, nell’ottica della realizzazione di un percorso unitario che vuole andare oltre ogni frammentazione in vista di un unico fondamentale obiettivo: l’affermazione della cultura del volontariato e dei valori che la caratterizzano.


Nel corso dell’assemblea, aggiunge la nota stampa, il presidente del CSV di Crotone, Lucia Sacco, ha sottolineato l’importanza del processo di fusione e dell’attività che il CSV Calabria Centro metterà in campo per sostenere e rafforzare il volontariato mentre il direttore Filippo Sestito, alla presenza del notaioTommaso Capocasale, ha illustrato dal punto di vista tecnico il progetto di fusione e lo statuto del nuovo CSV, soffermandosi sul ruolo che il Codice del Terzo Settore attribuisce ai Centri di Servizio per il Volontariato, sempre più determinanti per l’infrastrutturazione sociale delle nostre comunità.
Francesco Rizza

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp