
Ultime notizie
Sarà proiettato sabato 25 giugno alle ore 20, 00 nella splendida cornice di piazza Guglielmo Marconi” a cura del Rotery “Valle del Tacina” del presidente Renzo Cavarretta il video clip “Mamma Giuseppina gesta di coraggio” realizzato da Masino Medaglia. Ad alcuni anni dalla realizzazione del docufilm “Dionisio Sacco e la Sacra Spina di Policastro”, vincitore del primo premio nel concorso internazionale “Foggia Film Festival” con la nuova produzione artistica ha voluto dare luce, riuscendoci, ad una bella quanto struggente storia policastrese per troppo tempo tenuta nel dimenticatoio.
Era il 1 settembre del 1947, quando a “Torre e Pagljaru”, alle falde del Garigione, Giuseppina Carvelli moriva tragicamente insieme alla figlioletta Teresa di appena 4 anni. Alcune scintille fecero esplodere la tenda che ospitava la sfortunata famiglia di Domenico Madia, geometra che all’epoca aveva l’incarico di capocantiere nella costruzione dell’acquedotto che, dall’alta valle del Tacina, porta l’acqua della Sila nel crotonese. La polvere utilizzata per fare saltare la roccia nelle gallerie dell’acquedotto era stata solo temporaneamente allocata nella tenda, posta a venti metri dalla baracca di un’altra famiglia che viveva pure isolata in questo scorcio di montagna, e i cui membri furono testimoni oculari dei fatti. Si salvò dalla morte solo il padre, che era al lavoro sul cantiere.
La madre Giuseppina, vedendo del fumo uscire dalla tenda, si precipitò a salvare la figlia, ma non fece in tempo e morì anche lei. Nonostante a cura della Legambiente alcune escursioni sono organizzate ogni anno verso il lungo dove avvenne la tragedia, un’ importante manifestazione collettiva per ricordare la tragedia di mamma Giuseppina avvenne il 7 maggio del 2016 in occasione della terza edizione della “Giornata del Coraggio Femminile” la cui commissione organizzatrice, su indicazione dell’Amministrazione comunale del sindaco Amedeo Nicolazzi, era proprio Masino Medaglia.
Fu allora che, nell’artista policastrese, nacque l’idea di realizzare il video clip il cui sottofondo musicale è la “Ballata di Mamma Giuseppina” di Danilo Montenegro, il cantore della Sila, da qualche anno scomparso. In realtà, il video sarebbe dovuto essere presentato lo scorso dicembre nella sala polivalente della “Casa della Cultura” ma la manifestazione non si è potuta compiere a causa del covid. Adesso, finalmente, ci siamo.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy