Appuntamento a Cutro (Kr) il 13 giugno per la rete nazionale dei Comuni italiani che venerano il Crocefisso.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Domenica prossima, 13 giugno, Cutro sarà la capitale nazionale del culto al santissimo Crocifisso. L’Associazione nazionale che raduna le città italiane dove è venerato un artistico Crocefisso ha, infatti, scelto la cittadina del Marchesato crotonese per un proprio raduno nazionale, in occasione del decimo anniversario della propria fondazione.


All’interno dell’Anci, la Associazione del Santissimo Crocefisso è sorta per promuoverne la devozione dando, nel contempo, visibilità alle bellezze naturalistiche e storico artistiche, alle produzioni enogastronomiche ed alle altre tipicità del territorio. Nel corso dell’iniziativa cutrese la stessa Associazione festeggerà il proprio primo decimo anniversario.


Opera di fra’ Umile da Petralia, il Crocefisso cutrese, a detta degli storici fu scolpito verso il 1626. Nel 1940 è stato dichiarato “monumento nazionale” nel 1940. Ad ospitarlo il convento francescano che, a detta dello storico francescano fr. Primaldo Coco, fu costruito sui resti di un antico monastero probabilmente appartenuto in origine a qualche comunità di monaci calabro greci, passando alla custodia minorica di Cosenza il cutrese fr. Giacomo da Cutro.


Nell’artistico Crocefisso cutrese è, principalmente, il volto ad affascinare i fedeli per le sue fattezze. A seconda dall’angolazione dalla quale viene ammirato, infatti, sembra che ne cambino le espressioni dello sguardo, dal sorriso alla sofferenza della morte.
Il programma dell’iniziativa prevede l’apertura della manifestazione ale 10,30 del mattino con l’accoglienza delle autorità e delle delegazioni presso il Convento francescano. Alle ore 11,00 una solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta da mons. Angelo Michele Panzetta arcivescovo di Crotone e Santa Severina. A seguire un incontro presso il Municipio cutrsese dove Cutro riceverà la bandiera della Associazione.
Francesco Rizza

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp