
Ultime notizie
A ricevere il Premio Internazionale “Carlo Pisacane” 2020 ci sarà anche il procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, da anni impegnato nella lotta al crimine organizzato. Il magistrato terrà una lectio dal titolo “Storia segreta della ‘Ndrangheta”. La giornalista Antonella Grippo e lo stesso Alfonso Andria per il Centro Studi Pisacane si alterneranno introducendo i vari momenti della manifestazione, durante la quale sono previsti interventi di Rocco Cantisani attore-dicitore; di Ciriaco Lombardi e Carmen Fusi che animeranno alcune scene da “La Spigolatrice di Sapri”.
Oltre al Procuratore catanzarese, saranno premiati Liliana Segre, Antono Mattone editorialista de “Il Mattino”, portavoce della Comunità di Sant’Egidio della Campania, “impegnato da oltre 15 anni nell’attività di volontariato in diffili realtà del mondo carcerario come Poggioreale e Secondigliano”.
Un premio alla memoria sarà dedicato ad Angelo Vassallo. Così ha deciso la giuria della venticinquesima edizione del premio la cui manifestazione conclusiva è stata fissata per domenica prossima, 30 agosto, alle 21.30 a Sapri in località Santa Croce. Il riconoscimento al “Sindaco Pescatore” di Pollica, a dieci anni dall’assassinio,verrà ritirato dalla moglie, Angelina.
Dopo gli interventi dei fondatori dell’iniziativa i presidi Cesare Pifano e Corrado Limongi, ci sarà il saluto del sindaco Antonio Gentile che, con il patrocinio del Comune, rinnova il sostegno alle attività del Centro Studi “Carlo Pisacane” da qualche mese presieduto da Alfonso Andria.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy