Anche la Confcommercio dei Balneari contraria ad un Parco eolico nello Jonio crotonese.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Dopo Maria Grazia Vittimberga, sindaco di Isola Capo Rizzuto, anche Luca Manica Presidente del Sindacato Italiani Balneari di Confcommercio Crotone esprime il proprio diniego ad un Parco eolico off-shore che la RepowerRenewable vorrebbe realizzare nelle acque antistanti il Golfo di Squillace interessando oltre che il mare di alcuni comuni della provincia di Catanzaro anche l’area marittima di Crotone, Isola Capo Rizzuto e Cutro.

La sua presa di posizione “in considerazione della vocazione turistica dei territori interessati, anche nella prospettiva di uno sviluppo delle attività crocieristiche”.

A detta di Manica non occorre più perdere tempo “appare opportuno e urgente, vista la scadenza del 29 gennaio per la presentazione di osservazioni e opposizioni – spiega – il coinvolgimento di tutti gli attori locali, pubblici ed istituzionali, al fine di comprendere ed approfondire l’impatto ambientale che un impianto di questo genere potrebbe avere e le conseguenze che potrebbero, eventualmente, ricadere su tutto il settore turistico della provincia”.

A questo punto il responsabile della Confcommercio aggiunge che “occorre giungere ad un’unità di intenti attraverso il coinvolgimento, il raccordo e la concertazione di tutti gli attori locali; invitiamo, pertanto, gli enti istituzionali interessati a farsi promotori, in tempi ristretti, di una serie di incontri nei quali si possano individuare, condividere ed intraprendere i percorsi più idonei nell’interesse ambientale ed economico del nostro territorio”.

Francesco Rizza

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp