
Ultime notizie
L’ex ministro alle politiche agricole e forestali Alfonso Pecoraro-Scanio ha visitato negli corsi giorni il Centro Internazionale di Studi Gioachimiti e l’abbazia forense di San Giovanni In Fiore, per secoli polo di fede e cultura non solo per la Calabria ma per l’intero Cattolicesimo.
Pecoraio Scanio è stato ricevuto dal presidente del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti, Riccardo Succurro e da Saverio Basile, decano dei giornalisti debella Sila e direttore del periodico “Il Corriere della Sila” da decenni “trait d’union” fra San Giovanni In Fiore ed i suoi numerosi emigranti in Italia ed all’ Estero.
E’ toccato a Riccardo Succurro illustrare all’ ospite le tavole del “Liber Figurarum” di Gioacchino da Fiore e l’esponente ambientalista “é rimasto sorpreso dal grande interesse della cultura internazionale nei riguardi di Gioacchino da Fiore constatando la produzione di oltre sessanta opere scritte in tedesco, francese, Inglese, latino e perfino giapponese”.
L’ex presidente della Federazione dei Verdi si è promesso di ritornare a San Giovanni In Fiore
per approfondire meglio il pensiero di Gioacchino da Fiore, “ grande esegeta che sapeva guardare il futuro”.
La visita al centro Studi di Pecoraro Scanio segue quella altrettanto significativa di un altro illustre esponente politico italiano: Mario Capanna. “Siamo veramente lusingati di queste importanti visite – ha detto il presidentente Riccardo Succurro – segno che il nostro impegno e il nostro lavoro é seguito nel mondo accademico”.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy