Al via il premio “Il CalabrOne 2021” per la saggistica, le tesi di laurea e la poesia. Scadenza il 25 agosto.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Dopo i insulta incoraggianti del “Giugno Policastrese del Libro” svoltosi negli scorsi giorni nella cittadina dell’altto Marchesato crotonese nel corso della quale è stata istituita una biblioteca nella frazione di Pagliarelle e presentati alcuni libri nella “Casa della Cultura” di via Mercato, la Casa editrice “PugliGRAFIC” in collaborazione con il periodico di cultura e promozione territoriale “Il CalabrOne” ed il circolo cittadino del Movimento Cristiano Lavoratori hanno indetto il premio letterario “Il CalabrOne 2021” la cui premiazione si svolgerà nel prossimo mese di ottobre.


Sono previste tre diverse sezioni dedicate, rispettivamente, alla saggistica edita cui possono partecipare con opere edite nell’ultimo triennio autori italiani con opere dedicate alla “Calabresità” nell’eccezione più ampia del termine, alle tesi di laurea discusse nell’ ultimo triennio relativamente alla storia medievale e bizantina della Calabria ed alla poesia. Relativamente alla sezione “tesi di laurea” il lavoro primo classificato sarà pubblicato gratuitamente dalla “PugliGRAFIC” mentre ad altri lavori meritevoli saranno proposti contratti di pubblicazione.
La scelta di restringere al periodo medievale e bizantino la sezione dedicata alle tesi di laurea, nasce dalla consapevolezza che gli stessi periodi, allo stato attuale delle cose sembrano essere meno scandagliati dalla ricerca storiografica.
Per quanto riguarda la sezione “poesia”, oltre che assegnare un primo premio, la giuria si riserva la possibilità di raccogliere e pubblicare le poesie meritevoli in una raccolta antologica che sarà messa in vendita nel portale della Casa editrice “PugliGRAFIC”.


La premiazione del Premio letterario “Il CalabrOne 2021” avrà luogo nel corso della “Ottobrata del Calabrone” una rassegna culturale e di eventi artistici che sarà declinata a livello provinciale. Alle tre sezioni del Premio è possibile partecipare entro il 25 agosto, chiedendone il regolamento ed il modulo di partecipazione alla segreteria della rassegna culturale: francesco.rizza72@libero.it


In un periodo storico in cui anche la Calabria ed Crotonese stanno tenendo di ritornare alla normalità dopo il periodo del Covid, la “Ottobrata del CalabrOne” rappresenta rappresenterà anche un tentativo di promozione culturale in linea con le attività editoriali del “Il CalabrOne” il cui prossimo numero, con lo speciale “Costa degli Dei”, sarà in distribuzione nella fine del prossimo mese di luglio.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp