Al via a Santa Severina il “Battente Festival”.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Gustare le note della chitarra battente, regina della musica popolare calabrese, e di alcuni strumenti della musica regionale nel fantastico scenario di Santa Severina, fra i Borghi più belli d’Italia e gioiello bizantino della Calabria mediana.
Da un sogno Simone Bonasso e Pino Turco è nato il programma del “Battente Festival della chitarra che nella prima decade di agosto animerà il centro storico samtaseverinese.
Fin da questa prima edizione, gli organizzatori del “Battente Festival” invieranno a gettare i primi semi per fare di Santa Severinanun punto di incontro obbligato di etnomusicologi ed eminenti personalità della cultura locale e nazionale portando la Cittadina del Crotonese alla ribalta, facendone la “Capitale della musica popolare Calabrese”.


Il programma della tre giorni prevede più momenti: nel pomeriggio una parte teorica e culturale e alla sera una parte ludica ricreativa con musica dal vivo.
Fra gli appuntamenti in programma la presentazione del libro “Arburu Amicu” di Alessandro Sessa, un appuntamento sul parallelismo fra la chitarra battente battente e quella barocca nella musica e nella pittura, una serata dedicata alla Taranta con Cataldo Perri e lo Squintetto, un laboratorio per bambini sul tamburello calabrese, la zampogna e la chitarra battente, un concerto a cura di Alessandro Beldi, Andrea Bonasso e Simone Bonasso.
Francesco Rizza

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp