
Ultime notizie
Conoscere ed apprezzare il Parco nazionale della Sila. Solo così è possibile, almeno nelle nuove generazioni, promuovere quell’ amore e quel rispetto che troppo spesso manca per il suo territorio, ancora allo stato naturale che tutt’altro merita tranne che quegli atti vandalici che abbiamo registrato anche nelle ultime settimane.
Potrebbe esserci anche questa fra le finalità che hanno spinto il circolo “Valle del Tacina” della “Legambiente” presieduta da Luigi Concio ad organizzare “Agosto nel Parco Nazionale della Sila”: rassegna di eventi ormai storicizzate nelle estati petiline.
Si partirà venerdì 6 agosto con l’escursione pomeridiana che alle 15,30 partirà dalla caserma del Gariglione con lo scopo di conoscere la riserva biogenetica del Gariglione. Servirà la serata astronomica “Il Parco sotto le stelle”. Sabato 7 agosto, invece, la serata astronomica sarà preceduta da una escursione verso le sorgenti del fiume Tacina. Un’altra escursione sarà quella che avrà luogo domenica 8 intitolata “il giro delle macchie”.
Quello di giorno 10 sarà l’appuntamento dell’approfondimento. Alle ore 17,00, infatti, sarà presentato il progetto di valorizzazione “alberi monumentali: tra i pini secolari del villaggio Principe’. A seguire l’escursione notturna fra villaggio Principe e la “Macchia dell’ Arpa”.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy