Mesoraca/Petilia Policastro: nuovi progetti didattici nell’istituto “Raffaele Lombardi Satriani”

Ultime notizie
E’ Donatella Di Pietrantonio con “Borgo Sud”, pubblicato dalla Einaudi, la vincitrice per l’anno 2020 del Premio letterario “Mario La Cava” organizzato anche quest’anno dal Comune di Bovalino, città dove lo Scrittore è nato e vissuto, supportato da “Caffè letterario La Cava”. E’ stato Vincenzo Maesano sindaco della cittadina ad annunciare la notizia insieme all’ assessore comunale alla cultura, Pasquale Blefari, ed il presidente del Caffè letterario, Domenico Calabria.
“La quarta edizione del Premio letterario Mario La Cava – ha spiegato il sindaco Maesano – non poteva fermarsi, nonostante l’emergenza sanitaria, svolgersi. Certo si tratta di un’edizione limitata e ci vedrà impegnati in due fasi a causa proprio dell’impossibilità in questo periodo di spostamenti e di incontri pubblici con vasta partecipazione”.
La premiazione dovrebbe svolgersi, causa covid, in primavera ed oltre alla Di Petronio che con “L’Arminuta” aveva vinto nel 2017 il Campiello”, il premio speciale “La Melagrana” è andato a Piero Bevilacqua, storico, scrittore e saggista che nel 1986 ha fondato l’Istituto meridionale di Storia e di Scienze e la rivista Meridiana, di cui è direttore.
Tra le opere più note di Piero Bevilacqua, “Le Campagne nel Mezzogiorno tra fascismo e dopoguerra: il caso Calabria” (Einaudi, 1980), “Breve storia dell’Italia meridionale dall’Ottocento ad oggi” (Donzelli, 1993), “La mucca è savia. Ragioni storiche della crisi alimentare europea” (Donzelli, 2002) e “La terra è finita. Breve storia dell’ambiente” (Laterza, 2006).
“Borgo Sud” è la storia di due sorelle e particolarmente di Adriana che “porta sempre uno scompiglio vitale, impudente, ma soprattutto una spinta risoluta a guardare in faccia la verità. Anche quella più scomoda, o troppo amara”. “Borgo Sud” è il borgo marinaro di Pescara con le sue leggi indiscutibili e la sua gente ospitale e rude che, attraverso le pagine di Donatella Di Pietrantonio, diventa oltre che scenario, altro soggetto del romanzo.
Francesco Rizza
© 2020, Il Calabrone - News Magazine. Tutti i diritti riservati. P.Iva:IT01884870799 | Privacy Policy | Cookie Policy